I motori di sintesi di KRONOS. HD-1 – Prima parte
Per diversi motivi, KRONOS racchiude la summa della tecnologia KORG nel campo della tecnica di sintesi ad impatto commerciale – con l’esclusione degli algoritmi MOSS adottati per lo Z1 (coperti da diverso copyright), all’interno dell’ammiraglia nipponica, sono incarnati diversi motori di sintesi che possono convivere all’interno della stessa Combination. A fronte di una Parameter Guide che supera le 1000 pagine, è quasi inevitabile approfondire individualmente le diverse funzionalità, o – meglio ancora – le caratteristiche peculiari di ciascun motore di sintesi.
Di Enrico Cosimi
Per questo motivo, partiremo dal funzionamento HD-1 (High Definition – 1) che prende l’avvio dalla heritage precentemente incarnata nelle M e T Series, per arrivare ai giorni nostri.