Reaktor: dal sampler alla granulazione – Seconda parte
Esaurite, perlomeno ad una prima analisi, le funzionalità ottenibili attraverso i moduli di campionatore, è il momento di affrontare le caratteristiche peculiari dei moduli di granulazione del segnale, cioè di quella apparecchiature virtuali che permettono lo stravolgimento timbrico ottenuto isolando, modificando, ricombinando e alterando timbricamente i singoli grani che – millisecondo dopo millisecondo – producono il flusso di audio digitale originale.
Di Enrico Cosimi
Come per i campionatori, anche i granulatori sono disponibili in diversi livelli di complessità e comportamenti; il primo modulo, in ordine di approccio, è il Grain Resynth, in grado di offrire un buon controllo sui campionamenti precedentemente caricati nella Sample Map.










