Clavia DMI presenta il nuovo Nord Electro 4D al MusikMesse
In occasione del decimo anniversario del primo modello Nord Electro, Clavia presenta la nuova versione Nord Electro 4D SS 61. L’apparecchio utilizza gli stessi drawbar/slider implementati recentemente nel nuovo organo Nord C2D, per garantire al musicista l’accesso full function a tutte le classiche tecniche di voicing e performance tipiche del fraseggio elettrofonico.
di Enrico Cosimi
Non ci sono solo i drawbar come novità: il nuovo Electro 4D sfrutta il sound engine tone wheel recentemente aggiornato per il C2D, con una nuova modellazione del click e un nuovo rotary speaker emulato che ben poco ha da spartire nei confronti del vecchio sistema; anche la distorsione è stata ridisegnata.
La sezione timbrica separata dagli organi sfrutta ora il Long Release, adatto al legato playing offre una modalità String Resonance con cui arricchire le timbriche di pianoforte acustico, da sempre punto critico di tutte le stage keyboards del pianeta. La memoria di bordo è stata potenziata con 4 program bank e quattro locazioni Live.
La sezione effetti è ora dotata di Delay con tempo tap, rate e amount regolabili; un nuovo algoritmo di stereo Ping-Pong permette di lavorare in ipnotica sincronia con le ribattute.
Particolarmente interessante, la possibilità di far viaggiare il MIDI over USB.
Peccato per quanti si aspettavano la revisione del Clavia Nord Modular G2… sarà per il prossimo anno?
Tags: 4d, clavia, drawbar, electro, keyboard, midi, nord, stage, usb
Trackback from your site.
Comments (5)
Antonio Antetomaso
| #
Chissà come mai solo la versione a 61 tasti. Per quanto mi riguarda, meglio così…;D. Altrimenti avrei (per usare un termine tecnico) “rosicato” non poco avendo di recente preso il NE3 73.
Come look’n feel continuo a preferire i virtual drawbars…
Reply
Antonio Antetomaso
| #
…dimenticavo. Mi pare di capire che ancora non si parla della possibilità di espandere la memoria interna, mediante unità esterne (es. schede SD e affini). Mi domando, se ne parlerà mai?
Reply
Enrico Cosimi
| #
ho proprio l’impressione che l’ipotesi SD card non sia contemplata…
uhmmmmmmmmmmmmmmmm
Reply
Simone
| #
Com’è messa questa macchina riguardo splitting e leyering? Sul sito Clavia non trovo queste informazioni. Grazie
Reply
Enrico Cosimi
| #
http://www.nordkeyboards.com/downloads/manuals/nord%20electro%204/Nord%20Electro%204D%20Manual%20v1.x%20(eng).pdf
qui dovresti trovare tutte le informazioni…
Reply