Arturia Keystep Firmware Update 1.1
Probabilmente, da sempre la più popolare tastiera di controllo MIDI/USB/CV-Gate, Arturia Keystep è oggi interessata da un significativo Firmware Upgrade 1.1 che aggiunge nuove funzioni. Come è facile immaginare, anche il MIDI Control Center è stato aggiornato per gestire i nuovi parametri e – come al solito in ambiente Mac – la procedura di aggiornamento non è tra le più immediate… Sia come sia, dopo aver portato a buon fine il trasferimento firmware, eccoci pronti a vedere cosa c’è di nuovo e a rinfrescare il comportamento degli altri parametri.
Di Enrico Cosimi
Le nuove caratteristiche del Firmware Upgrade 1.1 comprendono:
- un nuovo sistema per impostare velocemente la lunghezza in step della sequenza che deve essere programmata; si usano i primi 16 tasti funzione per definire la lunghezza in passi della sequenza; basta usare il tasto REC insieme alle prime 16 note della tastiera…
- la KeyStep può ora essere armata per predisporsi alla ricezione del clock esterno e partire con ancora maggior velocità di reazione;
- l’escursione del clock interno è regolabile in passi da +/-1 BMP usando il tasto Shift; in questo modo, si avanza più fluidamente fino al raggiungimento della velocità desiderata;
- si possono aggiungere o togliere ottave di rivolto/range all’arpeggiatore (da 1 a 4) usando Shift + tasti ottava;
- ci sono due nuovi motori di randomizzazione – selezionabili via MIDI Control Center – per scompaginare con diversi algoritmi i dati programmati in precedenza;
- tutte le nuove funzioni trovano posto nell’aggiornamento del MIDI Control Center;
- è possibile regolare l’intensità luminosa dei tastoni LED presenti sulla plancia comandi della KeyStep; se suonate su palchi poco illuminati e non volete essere abbagliati, il nuovo comando vi salverà la vita;
- anche il manuale utente è stato aggiornato ed è liberamente scaricabile.
Andiamo per ordine