Descubriendo Moog 37
Come promesso ieri, ascoltiamo e vediamo due simpatici videozzi che, senza pretesa alcuna, passano in rassegna (sarebbe corretto dire “spolverano”) le funzionalità del Moog Sub 37.
Di Enrico Cosimi
Come al solito, un sentito ringraziamento va alla Midiware, importatore italiano del marchio Moog, che ha cortesemente messo a disposizione la sua Demo Room e un raro esemplare dell’apparecchio. Buona visione.
Qualche suono, l’arpeggiatore e il sequencer
Navigazione e programmazione in Panel Mode
Trackback from your site.
Comments (4)
Antonio Antetomaso
| #
Un sound da commuoversi!!
Se non ho capito male anche per lui c’è la possibilità di programmare gli steps dello step sequencer “pigiando” le note da inserire nella sequenza giusto?
Reply
Enrico Cosimi
| #
esatto!!!![:-)](http://www.audiocentralmagazine.com/wp-includes/images/smilies/simple-smile.png)
Reply
Elo
| #
Buongiorno…ho comprato il sub 37 da un noto on line store teutonico, ma mi è già arrivato 2 volte rotto. Prima il display, poi il potenziometro del volume e quello della resonance.
Le chiedo, visto che è il mio primo acquisto moog:
La qualità costruttiva è precaria o è solo merito della mia sfortuna? Se me lo faccio rimandare otterrò solo un altro strumento non del tutto funzionanate oppure è stato solo un caso?
Lei ha da consigliare uno shop piuttosto che un altro per quanto riguarda i prodotti moog?
Grazie
Reply
Enrico Cosimi
| #
se il venditore teutonico è quello che penso io, si tratta solo di sfortuna; in tutti i casi, segnalando il difetto, loro procedono d’ufficio alla sostituzione
Reply